Il mistero Henri Pick2 min di lettura

Il secondo incontro di DPCMovies prevedeva la visione del film “La verità sul caso Harry Quebert”, una serie di scoperte inaspettate, però, ci ha portati a guardare la pellicola francese “Il mistero Henri Pick” (2019).

La trama
Jean-Michel Rouche è un critico letterario e presentatore di un seguitissimo talk show sui libri in uscita. Un giorno in trasmissione si presenta la vedova di un pizzaiolo di cui, dopo la morte, è stato scoperto un romanzo inedito che, a pubblicazione avvenuta, è diventato un best seller. In trasmissione c’è anche la giovane editor che ha scoperto il manoscritto presso un’insolita libreria, dentro la quale c’è una stanza dedicata a tutti quei libri mai pubblicati. Ma Jean-Michel sente odore di imbroglio, e diventa ossessionato dall’idea di smascherare l’autore di quello che lui ritiene essere un falso letterario. Dunque indaga personalmente per risalire alle origini della frode, e si mette in contatto con la famiglia del pizzaiolo, cercando di scoprirne i segreti.
Cosa ne pensiamo
Dopo la “proiezione” del film, come di consueto, ci siamo ritrovati su Meet per esprimere le nostre opinioni. Qualcuno ha trovato il film pesante e poco scorrevole, altri, invece, sono stati coinvolti dall’indagine del protagonista, altri ancora hanno apprezzato il film per la sua semplicità.
Abbiamo avuto modo di riflettere sul ruolo del libro nella società e sui pregiudizi che spontaneamente nascono riguardo autori.
“In questo paese ci sono più scrittori che lettori”
“Ma ve lo immaginate il pizzaiolo bretone che si mette a scrivere un libro così bello?”

Dunque, il nostro voto complessivo è di ★★★/5.
Fateci sapere la vostra opinione nei commenti e rimanete connessi per partecipare ai prossimi incontri!