L’infinito si può davvero capire?2 min di lettura

Che ne dite di impapparvi un po’ il cervello con l’infinito?

Una nozione basilare che chiunque abbia frequentato le scuole medie sa, è che quando qualcosa è infinito non finisce mai. Spesso, anche alle medie, si ha a che fare con questo concetto.

Sì una nozione basilare, ma un concetto assai difficile che nella maggior parte dei casi non si riesce a comprendere alle medie; sapere è diverso da capire, quando insegni qualcosa a un bambino questo non si farà troppe domande e apprenderà l’informazione. Ma non sempre questa informazione è così ovvia come si potrebbe pensare. Infinito: eccome se è un concetto complesso.

Un pratico esempio per dimostrare che nessuno di noi capisce l’infinito è il seguente:

parliamo dei numeri periodici, si ha un numero periodico quando questo si ripete all’infinito

si precisa che per indicare un numero periodico normalmente si pone una linea continua sopra le cifre del periodo oppure si racchiudono le cifre che si ripetono tra parentesi tonde, in questo caso verranno usate le parentesi tonde

definiamo 0, (9) (zero virgola nove periodico) uguale a x, abbiamo

0,(9) = x

Moltiplichiamo entrambi i membri per 10

9,(9) = 10x

Ora sottraiamo una x che sappiamo essere 0,(9)

9,(9) – 0,(9) = 10x – x

9 = 9x

Dividiamo per 9

1 = x

Abbiamo appena dimostrato che 0, (9) è uguale a 1.

Questo vuol dire che il 9 si ripete così tante volte che alla fine arriva, in un certo senso, a completare il numero, e quindi 0, (9) arriva a 1.

Vedete come è lontano dall’essere capito come concetto? è così astratto che non lo riusciamo a concepire, possiamo provare ma falliremo.

Non è solo un numero molto grande, non è nemmeno un numero per essere precisi.

È un puro concetto, i numeri sono infiniti perché non finiscono mai. Un numero può essere infinito, come attributo, ma non può essere l’infinito. È una qualità che un numero può avere o non avere, niente di più, niente di meno.

Ovviamente potremo capirlo sempre un po’ di più, avvicinandoci, passo passo, alla verità. È un argomento affascinante, filosofi e matematici hanno provato a definirlo, e spesso, i lavori di uno hanno aiutato l’altro.

Per voi cos’è l’infinito?

Oppure, a cosa pensate quando provate a immaginarlo?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento