Mary Shelley2 min di lettura

Il terzo incontro della rassegna cinematografica DCPMovies ha visto come protagonista un film del 2017 dal nome “Mary Shelley”

Trama

Mary Shelley racconta la storia di Mary Wollstonecraft Godwin , autrice di uno dei più famosi romanzi gotici del mondo “Frankenstein”, e della sua relazione ardente e tempestosa con il poeta romantico Percy Bysshe Shelley . I due giovani legati da una chimica naturale e idee progressiste che vanno oltre i limiti della loro età e del loro tempo, dichiarano il loro amore reciproco alla famiglia che li ostacola e per questo fuggono insieme. A soli 18 anni, Mary è costretta a sfidare i tanti preconcetti contro l’emancipazione femminile, a proteggere il suo lavoro di scrittrice e a forgiare la propria identità.

Cosa ne pensiamo?

Dopo la visione della pellicola, si è tenuto un dibattito sulla piattaforma digitale di Google Meet.

Da un primo confronto di opinioni, si è arrivati alla conclusione che il film visionato rispetta in maniera alquanto precisa la storicità dei fatti, rendendo piuttosto veritiera la storia trattata. Il fatto che la trama rispecchi eventi realmente accaduti fornisce quindi punti in più al giudizio finale.

Tuttavia alcuni tra gli spettatori hanno sottolineato il fatto che si sarebbero potuti approfondire altri elementi in maniera più accurata, come ad esempio il particolare rapporto tra la protagonista e la madre defunta (importante figura della cultura femminista).

In conclusione quindi “Mary Shelley” è stato definito un film estremamente femminista nel quale sono presenti personaggi che pur non ammettendo inizialmente le grandi capacità della scrittrice, prendono ugualmente parte alla grande crescita che il personaggio della protagonista compie lungo l’intero racconto.

Dunque, il nostro voto complessivo è di ★★★★/5.

Fateci sapere la vostra opinione nei commenti e rimanete connessi per partecipare ai prossimi incontri!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento