San Valentino?2 min di lettura

Che cos’è il giorno di San Valentino?
Il 14 Febbraio, è una delle date più celebri e popolari che esistano, il perché? E’ molto semplice! A questa giornata viene affidato il compito di celebrare l’amore.
Un po’ strano pensare che serva una giornata per ricordare alla gente di essere innamorati, ed ora non sono, di certo qui, per dire le solite menzogne, secondo cui l’amore vada ricordato tutti i giorni dell’anno, e che si debbano regalare le rose rosse più spesso.
Sono qui solo per provare a spiegare il mio distorto punto di vista.
Io credo che esistano diversi tipi e modi di utilizzare il San Valentino:
il primo, quell’amore che tutti vorremmo, quello vero, sentito, e che in realtà trova questo giorno solo una formalità;
il secondo, purtroppo, quell’amore che dopo tempo è caduto nella monotonia, ed utilizza questa ricorrenza per far rivivere e riaccendere quel che c’era, un po’ come se fosse una scossa di adrenalina nel mezzo di un’ arresto cardiaco.
Per terzo ed ultimo, l’amore finto, che si appropria del termine “amore” stesso, solo in quel giorno, per confondersi fra la massa, come se l’amore e lo stare insieme ad un’altra persona, fosse una moda da indossare e gettar via, per la stagione successiva.

Onestamente non credo molto nel San Valentino,
credo in molte cose,
e credo più al 29 Febbraio di un anno bisestile.
E’ strano il 29, lo so, ma accade una volta ogni quattro anni;
e se al termine di questi quattro anni, il seguente, non lo passerai con la stessa persona o con lo stesso amore, pazienza, ne vivrai molti meno di questi giorni, rispetto al 14 che cade ogni anno, e se lo vivi nel giusto modo, ti resterà sempre il ricordo di quei giorni, passati o presenti che siano.

Lo so che possa risultare strano ciò che dico,
ma non lo è,
credo alle cose impossibili, rare e fuori dagli schemi,
ma è proprio questo il bello no?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento